Lo splendido borgo antico di Calcata in provincia di Viterbo farà da cornice alla mostra dedicata alla pittrice romana Simona Weller..

Il titolo della mostra racchiude il carattere distintivo della pittura dell’artista: la pittura della Weller, infatti, è fatta di parole e colori. L’originalità di questa artista sta proprio nella sua arte non figurativa, in cui le “parole dipinte” oscillano di volta in volta tra il microscopico e il macroscopico.
Nelle opere più recenti, la pittrice, sperimenta anche il fondo di una tela di juta dove imprime parole che richiamano colori precisi per poi farli confluire sulla tela. Grafia e colore.
I colori delle stagioni e dei paesaggi che ricordano la Valle del Treja, da cui spesso l’artista trae ispirazione. Le grandi tele colorate della Weller, in cui una parola scritta all’infinito riesce a formare una trama, hanno portato i critici a definire le sue opere “paesaggi mentali”.
Tutte le opere che saranno esposte alla mostra risalgono agli ultimi cinque anni e sono state realizzate dalla pittrice nello studio sulla Rupe maggiore di Calcata.
Una mostra importante, dunque, dedicata all’ecletticità di Simona Weller, stimata artista della sua generazione (anni ’40).
Lorena Giacomazzo