Geniale la nuova campagna marketing promossa dal Ministero dei Beni Culturali per rilanciare il patrimonio artistico culturale di Roma..

La nuova campagna cerca di sensibilizzare in modo ironico sull’immenso patrimonio storico ed artistico italiano il cui calo di visitatori inizia ad essere preoccupante.

Il Colosseo, il David di Michelangelo, il Cenacolo sono solo alcuni dei grandi capolavori che vengono smontati e portati via, come quando da bambini, le madri minacciavano di non farti più il tuo piatto preferito se non lo finivi, sai che non succederà ma ti fà riflettere comunque.


Luca 20 Dicembre 2009 il 11:55
Dico che questa cosa mi fa incazzare ancora di piu’.
A febbraio mi sono regalato un week end a Roma con la mia ragazza, e sono rimasto molto colpito dall’incuria e dai prezzi esagerati per andare a vedere qualsiasi cosa.
Immondizia e sacchi della spazzatura facevano da contorno al colosseo, aree chiuse da chissa’ quanto tempo inibivano la visita dei turisti. Io dovrei pagare per vedere tutto questo? Mi dispiace per il ministero dei beni culturali ma se hanno un calo di visite la colpa e’ solo della loro cattiva gestione.