Lavorando con l’audio digitale accade spesso di voler mixare due o più tracce. Con questo metodo ad esempio è possibile aggiungere della musica come sottofondo di un discorso parlato. A livello più professionale le stesse funzioni possono essere utilizzate per creare nuove composizioni musicali a partire da tracce audio acquisite separatamente.
Audacity
Normalizzare l’audio con Audacity
Abbiamo recentemente introdotto l’uso di Audacity, un potente editor audio che permette di modificare il file sonori. Vedremo ora come questo stesso programma possa essere facilmente utilizzato per modificare una traccia audio introducendo una normalizzazione del suono.
Registrare l’audio del PC con Audacity
In questa breve guida vedremo come registrare in un file l’audio riprodotto dalla scheda audio del computer. Utilizzeremo a questo scopo il programma Audacity distribuito con licenza libera GPL e scaricabile direttamente dal sito ufficiale per diverse piattaforme. Nello specifico abbiamo impiegato Audacity 2.0.5 ma le procedure da seguire sono simili anche con le versioni precedenti del programma.