Vediamo come realizzare gocce d'acqua realistiche per abbellire le nostre foto naturalistiche...

Oggi vediamo come si realizzano le gocce d’acqua con Photoshop, un tutorial molto semplice, che fà largo uso degli stili di livello. Praticamente obbligatorio da imparare per chi vuole aggiungere un tocco di classe alle proprie foto naturalistiche.
Ho deciso di inserire in fondo la tutorial un file zip da scaricare contenente le immagini e il file .psd cosi che possiate avere sottomano il materiale, spero apprezziate…
Iniziamo:
1) Prima di tutto importiamo in photoshop l’immagine della foglia a cui vogliamo aggiungere le gocce d’acqua.

2) Ora creiamo un nuovo livello e rinominatelo “Gocce”.
Selezionate un pennello di colore nero della dimensione approssimativa che volete per le gocce con durezza a 100%. Per farle realistiche usando l’immagine che ho usato io, allora dovreste impostare la dimensione del pennello su 10px circa.

3) Con il pennello dipingete dove volete avere le gocce d’acqua, basta un click di mouse per disegnare un cerchio di colore nero come quello nella figura sotto:

4) Ora selezionate lo “Strumento Sfumino” oppure premete R sulla tastiera… impostate lo strumento come vedete nell’immagine sottostante:

5) Con lo sfumino andremo a rendere realistiche le nostre gocce. Le gocce in teoria scivolano un pò sulla foglia, sopratutto se la foglia è inclinata come nel nostro caso. Qundi cliccate con il tasto sinistro del mouse sul punto nero e, mantenendo premuto, trascinate verso l’alto per creare la “coda” della goccia.

6) Ora che la forma è stata completata applichiamo gli stili necessari per creare la goccia, fate doppio click sul livello “Gocce” e applicate i seguenti stili:




7) Impostate il metodo di fusione del livello su “Scolora”.
8) Per creare nuove gocce riselezionate il pennello nero e dipingete sul livello “Gocce”, vedrete che magicamente nuove gocce si materializzaranno… oppure create un nuovo livello, rinominatelo “Gocce2”, colorate di nero, poi usate lo sfumino ed infine cliccare col tasto destro del mouse sul livello “Gocce” e selezionate “Copia stilie di livello”, cliccate col tasto desto sul livello “Goccie2” e selezionate “Incolla stile di livello”.
a presto.MrFlock.
Tutorial Gocce d’Acqua
Marco 11 Gennaio 2009 il 07:22
bellissimo, senti ovviamente con la tua approvazione potrei inserire questo articolo nel mio blog citando la fonte quindi il tuo blog con un link ?? grazie ;)
MrFlock 12 Gennaio 2009 il 11:57
Ciao Marco, grazie per il complimento ma sfortunatamente non posso farti prendere tutto il testo dell’articolo in quanto mi sono visto mille volte penalizzare da Google per il testo copiato. Pensa a ore di lavoro e poi quando faccio una ricerca con il titolo del post me lo ritrovo copiato pari pari su un forum o sul blog di qualcun altro..
Prova a prendere in considerazione l’uso degli RSS.Grazie.
Alfonso 14 Gennaio 2009 il 16:39
MrFlock Grande come sempre :) …io consiglierei di aggiungere alla guida di salvare il procedimento per cerare la goccia come “azione” cosi nel caso le si rivoglia fare basta solo aggiungere l’azione ! :)
MrFlock 15 Gennaio 2009 il 06:17
Grazie Alfonso, ha ragione appena riesco sistemo..
Enrico Appiani 27 Febbraio 2010 il 13:44
Grazie del tuo tutorial mi è stato di molto aiuto e complimenti per la tua bravura
Giovanni 10 Dicembre 2010 il 11:30
Ciao. Solo un’informazione: il tutorial vale anche per creare lacrime su un viso oppure no? Grazie
massimo 15 Gennaio 2011 il 09:35
bellissimo, un bel tutorial e sopratutto dal risultato strabiliante, mi chidevo se esiste un tutorial che parta da uno sfondo blu e si possano realizare l’effetto onde del mare, increspature ecce ecce… grazie in anticipo Massimo