Mostra fotogiornalismo italiano a Monforte d’Alba

di Lucia Guglielmi Commenta

La mostra fotografica “Pepi Merisio / Mario Dondero. Diario Fotografico” fornirà in merito un’idea ed in particolare potrà dirci se, come si dice, il fotogiornalismo ancora esiste o no ai tempi dell’evoluzione tecnologica e dell’era del digitale.

C’è ancora tempo a Monforte d’Alba, Comune in Provincia di Cuneo, per visitare “Pepi Merisio / Mario Dondero. Diario Fotografico”. Trattasi di una mostra fotografica, ad ingresso gratuito, che è stata inaugurata il 22 settembre scorso, e che si chiuderà tra pochi giorni, il prossimo 28 ottobre del 2012. Curata da Daniela Trunfio, la mostra fotografica intitolata “Pepi Merisio / Mario Dondero. Diario Fotografico“, presso la Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba, si può visitare dal lunedì al venerdì dalle ore 14,30 e fino alle ore 17, ed il sabato e la domenica dalle ore 14,30 e fino alle ore 18,30.

In accordo con quanto riportato dal sito Internet Gruppofotograficoalbese.it, quello alla Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba è il secondo appuntamento con la fotografia dopo che si è tenuto il confronto tra Arno Minkkinen e Franco Fontana. Ora tocca invece a Pepi Merisio e Mario Dondero, firme eccellenti del fotogiornalismo italiano, ovverosia degli scatti come testimonianza. Qual è il ruolo tra l’informazione e l’immagine?



RISPONDERE ALLA CRISI CON LA FOTOGRAFIA

Ebbene, la mostra fotografica “Pepi Merisio / Mario Dondero. Diario Fotografico” fornirà in merito un’idea ed in particolare potrà dirci se, come si dice, il fotogiornalismo ancora esiste o no ai tempi dell’evoluzione della tecnologia e dell’era del digitale.

PON PHOTOGRAPHY AWARD 2011

Sebbene possa apparire datata, la mostra fotografica “Pepi Merisio / Mario Dondero. Diario Fotografico” racconta un periodo che di certo non è ravvicinato in quanto parliamo degli anni ’50 e ’60, ma che è fondamentale per capire sia il mondo dell’immagine, sia la forza della fotografia.