Typography Insigh è un’applicazione per iPad sviluppata da Dong Yoon Park, un designer e creativo appassionato di tecnologia e di tipografia che ha deciso di trasportare in formato digitale tutte le sue competenze per trasmetterle in modo più intuitivo a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a questo mondo.
L’idea è nata quando Dong Yoon Park ha insegnato le basi della tipografia ad alcuni ragazzi che frequentavano la scuola di design, perché ha notato quanto fosse complesso spiegare la forma dei caratteri attraverso i tradizionali libri.
La tipografia è considerata nel suo termine più ampio qualunque forma di testo che si trova in formato digitale oppure stampato. I progettisti della comunicazione studiano con estrema attenzione questo aspetto, perché a seconda del tipo di font scelto o tenendo presente una particolare impostazione grafica il risultato può cambiare. Durante la progettazione il creativo deve valutare spaziatura, interlinea, peso e dimensioni con l’obiettivo di dar vita a un elaborato originale, ma soprattutto funzionale.
Utilizzare delle belle icone contribuisce notevolmente a migliorare l’aspetto complessivo dei progetti grafici. Avere sempre a disposizione diversi set di icone belle ed eleganti è quindi indispensabile per ogni progettista che si rispetti. Proprio per questo motivo oggi vi proponiamo questa magnifica collezione di 10 set di icone completamente gratuite e di altissima qualità. Tutti i set di icone riportati in questa lista sono gratuiti, tuttavia assicuratevi di leggere i contratti di licenza singolarmente in quanto possono cambiare di volta in volta.
L’alfabeto è un’insieme di simboli grafici che accomunati danno origine alle parole favorendo una delle più antiche forme di linguaggio. Le lettere sono dei “segni”, ma nel web abbiamo trovato alcuni alfabeti creativi che uniscono significato e significante creando un prodotto visivo dalla molteplice funzionalità.
Alcuni artisti si sono divertiti proponendo alcune foto, altri hanno usato oggetti come sassi, elastici e ciuffi di capelli per ottenere un alfabeto alternativo. vi mostriamo nella gallery che segue alcune immagini spiritose che potrebbero essere uno spunto interessante per realizzare degli elaborati grafici non comuni con questi font.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!