Tra i finalisti anche quest’anno si sono piazzati l’italiano Paolo Pellegrin, il neozelandese Robin Hammond e lo spagnolo Javier Arcenillas.

Come previsto dal regolamento i fotografi classificati all’edizione 2013 dei Sony World Photography Awards potranno veder esposte le proprie opere nel periodo dal 26 aprile al 12 maggio del 2013 presso la prestigiosa cornice della Somerset House di Londra. Le opere per quel che riguarda temi e soggetti, spaziano dalla rielezione del presidente degli Stati Uniti Barack Obama al conflitto in Siria e passando per scatti sul regno animale tanto arguti quanto stravaganti.
► PON PHOTOGRAPHY AWARD 2011
Tra i finalisti anche quest’anno si sono piazzati l’italiano Paolo Pellegrin, il neozelandese Robin Hammond e lo spagnolo Javier Arcenillas. Tra i partecipanti per la prima volta ai Sony World Photography Awards si sono invece distinti autori come il norvegese Andrea Gjestvang e l’americano Ed Kashi.
► BANDO DA UN MILIONE DI EURO PER GIOVANI DESIGNER
Quello più ambito per i professionisti ai Sony World Photography Awards 2013 è il premio Iris D’Or “irrobustito” da un premio di ben 25 mila dollari americani che di questi tempi sono chiaramente tutto oro che cola. Di 5 mila dollari è invece il premio previsto per la categoria Open dell’edizione 2013 dei Sony World Photography Awards.