La mostra fotografica, in accordo con quanto riportato dal sito Internet del Comune di Milano, si può visitare dal martedì alla domenica dalle ore 9 alle ore 13, e poi dalle ore 14 alle ore 17,30.

► STORAGE ONLINE GRATUITO FOTO E VIDEO
La mostra fotografica, in accordo con quanto riportato dal sito Internet del Comune di Milano, si può visitare dal martedì alla domenica dalle ore 9 alle ore 13, e poi dalle ore 14 alle ore 17,30 fino al 30 giugno del 2013 con ingresso libero. Gli scatti sono rappresentativi di donne che trasportano cibo sulla testa riprese negli ultimi trenta anni in tanti Paesi del Sud del mondo.
► RISPONDERE ALLA CRISI CON LA FOTOGRAFIA
Nel mondo ad oggi ci sono 870 milioni di persone che soffrono la fame, il che significa che una persona su otto non ha cibo a sufficienza. Molte di queste persone hanno spesso il volto di donna.
SCHEDE MEMORIA SONY PER I FOTOGRAFI PIU’ ESIGENTI
Al Palazzo Moriggia in Milano c’è attigua anche “Omaggio alle donne asiatiche” una rassegna a cura di Piero Carulli che a sua volta è un volontario del Comitato Italiano per il Programma Alimentare Mondiale. L’esposizione “Omaggio alle donne asiatiche” è rappresentata da scatti che Piero Carulli ha realizzato durante i suoi viaggi compiuti in Kirgisistan, Vietnam, Thailandia e Kazakistan.