Il software RawTherapee dispone di strumenti molto raffinati per regolare la nitidezza delle fotografie. Aumentando la nitidezza di una immagine è solitamente possibile evidenziarne meglio i dettagli. Per contro un incremento eccessivo riduce la qualità dell’immagine e rende più evidenti le imperfezioni di ripresa.
fotoritocco
RawTherapee, classificare le immagini per colore o gradimento
Alcuni giorni fa abbiano visto come installare e configurare RawTherapee, un originale software di fotoritocco ricco di strumenti e funzioni utili. Per comprendere meglio l’uso di RawTherapee vedremo in questa guida come utilizzare gli strumenti di classificazione delle immagini per colore o in base al gradimento dell’utente.
RawTherapee, grafica opensource per i formati raw
RawTherapee è un programma per l’elaborazione digitale delle immagini distribuito con licenza opensource (GPL) e caratterizzato da molte funzioni avanzante. Tra le caratteristiche più interessanti di RawTherapee va segnalato anzitutto il supporto ai formati raw di molte fotocamere professionali, una funzione che permette di lavorare con le immagini digitali direttamente nella forma in cui sono state acquisti dai sensori.
Snapseed, aggiungere una trama allo sfondo di una foto
In questa guida dedicata a Snapseed vedremo come utilizzare il filtro Grunge incluso nell’applicazione. Si tratta di un originale strumento che può essere utilizzato per aggiungere una trama di sfondo ad una foto creando interessanti sovrapposizioni.
Snapseed, aggiungere una cornice ad una foto
In questa guida dedicata a Snapseed per Android vedremo il funzionamento di una delle funzioni decorative incluse nell’applicazione. Snapseed infatti permette di aggiungere una cornice ad una foto definendone la dimensione e scegliendola in una ricca collezione di modelli predefiniti.
Snapseed per Android, regolare il contrasto nelle foto
Riprendiamo la guida a Snapseed per Android analizzando un’altra potente funzione inclusa in questa applicazione per il fotoritocco. Con Snapseed è possibile regolare il contrasto delle foto allo scopo di migliorare la resa visiva delle luci e delle ombre o al contrario rendere più ‘morbida’ l’immagine.
Snapseed, regolare la luminosità delle foto
Nella fotografia digitale la luminosità è uno dei parametri che più di frequente necessita di una regolazione ‘a posteriori’. In questa guida vedremo come utilizzare l’applicazione Snapseed per Android per regolare la luminosità di una foto.
Ritagliare una foto con Snapseed per Android
Alcuni giorni fa abbiamo proposto una prima guida introduttiva a Snapseed, una applicazione per Android ed iOS che permette di effettuare molte operazioni di fotoritocco. Ritornando sull’argomento vedremo in questa guida come utilizzare Snapseed per Android per ritagliare una foto.
Ruotare una foto con PhotoDemon
Capita molto spesso che una foto scattata con uno smartphone o con una fotocamera risulti ruotata di 90 gradi per via della posizione usata al momento dello scatto. In altri casi invece per una errore di inquadratura le linee verticali ed orizzontali nella foto non sono allineate ai bordi (il classico ‘mare pendente’). Il programma PhotoDemon dispone di alcuni strumenti molto utili per ‘raddrizzare’ una foto in pochi semplici passaggi.
Foto con effetto nebbia con PhotoDemon
Effettuare una fotografia in un panorama nebbioso è piuttosto complesso specie con le fotocamere prive di regolazioni manuali i cui sensori vengono ‘ingannati’ dalla forte prevalenza del bianco. In sede di rielaborazione digitale le cose sono decisamente più semplici. In questa guida vedremo come utilizzare PhotoDemon per aggiungere un ‘effetto nebbia‘ in una immagine.