Premio Fausto Sartori ai business plan creativi

di Redazione Commenta

Nell’ambito di una collaborazione con l’Ufficio Scolastico della Provincia di Milano, con il Premio Fausto Sartori sono stati messi in palio complessivamente 9.500 euro.

“MIFood”. E’ questo il titolo del progetto che ha vinto la 18-esima edizione del Premio Sartori indetto dalla Camera di commercio di Milano. A darne notizia è stato proprio l’Ente camerale nel precisare come sia stato il liceo scientifico “Torricelli” ad aggiudicarsi il primo premio a fronte di tanti studenti che hanno partecipato realizzando blog, video, siti Web e campagne pubblicitarie.

Nell’ambito di una collaborazione con l’Ufficio Scolastico della Provincia di Milano, con il Premio Fausto Sartori sono stati messi in palio complessivamente 9.500 euro a favore di quei business plan originali e creativi per imprese alimentari in grado di coniugare al business la sostenibilità ambientale.




RISPONDERE ALLA CRISI CON LA FOTOGRAFIA

Al secondo posto della 18-esima edizione del Premio Fausto Sartori si è classificato il progetto “Mio”, e “Ortodasporto” al terzo. Quest’ultimo, in particolare, è un business plan che prevede la scelta di prodotti di stagione che poi vengono consegnati a domicilio con i furgoni elettrici.

CONCORSO GRAFICO PER PROMUOVERE GLI INGEGNERI DI TORINO

Due sono invece i premi speciali che sono stati assegnati in accordo con un comunicato ufficiale emesso dalla Camera di Commercio di Milano: uno è andato al progetto “EcoLinking“, e l’altro a “Fruit Planet”. Quest’ultimo identifica l’omonima start up che si occupa di distribuire nei parchi verdura e frutta rigorosamente certificata.