Un corso per coniugare le capacità tecniche con quelle stilistiche in fase progettuale.

In questo modo la realizzazione delle calzature non diventa un mero processo industriale, ma un vero e proprio concept attraverso idee, creatività e spunti di innovazione. Il corso di alta formazione in design della calzatura, in accordo con quanto riportato dal sito Internet Polidesign.net, risulta essere strutturato in lezioni frontali, lezioni di laboratorio, ma anche stage, workshop progettuali, manifestazioni fieristiche, seminari e visite aziendali.
► GIOVANI DESIGNER E CREATIVI INSIEME IN MISIAD
I destinatari del corso di alta formazione in design della calzatura sono i laureati, i diplomati in istituti d’arte e calzaturieri, ma anche i professionisti e gli operatori specializzati nel comparto. Il corso di alta formazione in design della calzatura è a pagamento ed a numero chiuso; il numero dei partecipanti dovrà in particolare essere pari a minimo 15 e massimo 20 a fronte di una prima selezione basata sull’analisi del curriculum vitae presentato unitamente ad un colloquio di natura motivazionale.
► CONCORSO A PREMI PER I GIOVANI CREATIVI
Il corso di alta formazione in design della calzatura si svolgerà presso i laboratori del Politecnico Calzaturiero, ma anche presso le aziende che operano nel distretto della Riviera del Brenta. Limitatamente ai workshop, invece, la sede di svolgimento è a Milano, al numero 38/a di via Durando dove si trova la sede di POLI.design.