In accordo con quanto riportato dal sito Internet del Comune di Milano, l'evento viene promosso dall'Amministrazione comunale con il sostegno delle due società calcistiche.

► STORAGE ONLINE GRATUITO FOTO E VIDEO
In accordo con quanto riportato dal sito Internet del Comune di Milano, l’evento viene promosso dall’Amministrazione comunale con il sostegno delle due società calcistiche, Inter e Milan, che hanno in particolare condiviso materiale d’archivio, e con la produzione di Palazzo Reale e Skira editore. A curare la mostra è invece il noto giornalista sportivo Gigi Garanzini.
► SCHEDE MEMORIA SONY PER I FOTOGRAFI PIU’ ESIGENTI
Per chi è molto giovane, ricordiamo che 50 anni fa Milano era la capitale del calcio europeo con Helenio Herrera che vinse lo scudetto mentre Nereo Rocco con il Milan vinse nello stesso anno la Coppa dei Campioni. Questi i prezzi dei biglietti per l’ingresso alla mostra: intero 8 euro, ridotto 6,50 euro, ma sono previste agevolazioni per le famiglie, per le scuole e per chi si presenta in gruppo. Ad esempio, con 18 euro può entrare una famiglia composta da due adulti ed un ragazzo di età compresa tra i 6 ed i 14 anni. Il biglietto ridotto per le scuole scende invece a 4,50 euro.