Nel milanese il fatturato annuo prodotto dal settore dei casalinghi è pari a ben 16 miliardi di euro corrispondenti al 16% rispetto al totale dei ricavi annui su scala nazionale.

Nel dettaglio, nel milanese il fatturato annuo prodotto dal settore dei casalinghi è pari a ben 16 miliardi di euro corrispondenti al 16% rispetto al totale dei ricavi annui che vengono ottenuti su scala nazionale.
► IL MACEF DI MILANO PRESENTA UNA SELEZIONE DI DESIGN PER ARTSHOP E BOOKSHOP
In accordo con quanto riportato dal sito Internet dell’Ente camerale, i dati dell’indagine emergono da un’elaborazione realizzata dal Servizio Studi della Camera di Commercio di Milano su dati AIDA e su quelli aggiornati al secondo trimestre del 2012 da parte di Infocamere. Nel comparto dei complementi d’arredo per la casa, nel milanese ci sono imprese operanti nel commercio all’ingrosso, altre nel manifatturiero, altre ancora nel settore del commercio al dettaglio.
► I CALICI CARATTERIALI DI GUMDESIGN
In prevalenza a Milano ed in Provincia si producono accessori casalinghi in metallo, mentre chi opera nel commercio al dettaglio vende in prevalenza articoli per la casa e mobili. Il tutto al fine di venire incontro alla domanda dei residenti a Milano e Provincia che spesso a tavola vogliono le posate in ordine come al ristorante, ed allo stesso modo i doppi bicchieri ed i servizi in ceramica.