Le opere presenti nella mostra raccontano per il Sud Africa quella che è l’eredità dell’Apartheid sulla vita quotidiana attraverso reportage, arte, anali sociale, fotogiornalismo e saggi fotografici.

► CONCORSO GRAFICO PER PROMUOVERE GLI INGEGNERI DI TORINO
L’evento nel capoluogo lombardo viene promosso, in accordo con quanto è stato riportato dal sito Internet del Comune di Milano, dall’Amministrazione comunale con Pac e Civita avvalendosi del sostegno di Tod’s. Le opere presenti nella mostra raccontano per il Sud Africa quella che è l’eredità dell’Apartheid sulla vita quotidiana attraverso reportage, arte, analisi sociale, fotogiornalismo e saggi fotografici.
► DESIGN PER COSTUMI E SCENOGRAFIE TEATRALI
Questi solo alcuni degli autori delle opere in esposizione al Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano: David Goldblatt, Jurgen Schadeberg, Eli Weinberg, Omar Badsha, Kevin Carter. Ed ancora George Hallet, Greg Marinovich, Hans Haacke, Peter Magubane, Santu Mofokeng, Alf Khumalo, Paul Weinberg, Leon Levson, Sue Williamson, Sam Nzima, Adrian Piper, Gideon Mendel e Jane Alexander.