Assieme ai grafici di cui abbiamo parlato nelle scorse settimane, le tabelle sono elementi molto utili per rappresentare insiemi di dati all’interno di una presentazione. In queste breve guida vedremo come aggiungere una tabella in una presentazione di OpenOffice Impress.
Apache OpenOffice
OpenOffice Impress, personalizzare un grafico
In una precedente guida abbiamo visto come inserire un grafico all’interno di una presentazione di OpenOffice Impress. Torniamo ora sull’argomento per analizzare più in dettaglio le opzioni di Impress che permettono di personalizzare la forma del grafico ed i dati rappresentati.
OpenOffice Impress, come inserire un grafico
Le presentazioni di OpenOffice Impress possono essere facilmente arricchite con grafici in grado di rappresentare un opportuno insieme di dati. Con la tradizionale abbondanza di strumenti messi a disposizione da Impress l’inserimento dei grafici può essere effettuato in vari modi. In questa guida utilizzeremo lo strumento denominato proprio “Grafico”.
OpenOffice Impress, numerare le pagine con le diapositive master
Nel precedente post dedicato ad OpenOffice Impress abbiamo visto come sia possibile numerare la diapositive sfruttando la funzione “Intestazione e piè di pagina”. Impress include altri strumenti per ottenere un risultato simile offrendo però all’utente una maggiore flessibilità. In questa guida vedremo come numerare la pagine di una presentazione di OpenOffice Impress utilizzando le diapositive master.
OpenOffice Impress, come numerare le pagine
In una presentazione multimediale risulta molto comodo disporre della numerazione delle pagine. OpenOffice Impress dispone di molte funzioni per gestire questo aspetto e consente di automatizzare gran parte del lavoro di “numerazione”. In questa guida analizziamo una delle possibili soluzioni messe a disposizione dal programma.
OpenOffice Impress, disegnare linee e frecce
Nelle diapositive di una presentazione spesso si usano linee e frecce per mettere in correlazione i vari elementi mostrati. In questa breve guida vedremo gli strumenti messi a disposizione di Apache OpenOffice Impress per tracciare linee e per disegnare frecce all’interno di una diapositiva.
OpenOffice Impress, aggiungere pulsanti ad una presentazione
All’interno di una presentazione multimediale i pulsanti sono elementi attivi che se selezionati con il mouse permettono di eseguire una certa azione. OpenOffice Impress dispone di una gestione molto completa dei pulsanti a cui è possibile associare diverse azioni a cominciare dai comandi per spostarsi tra le diapositive.
OpenOffice Impress, salvare una presentazione in HTML
Abbiamo già visto nelle scorse settimane come OpenOffice Impress possa esportare una presentazione in formato Flash e salvare le singole diapositive come immagini. In questa guida vedremo invece come salvare una presentazione di OpenOffice Impress in formato formato HTML (pagine web) in modo da poterla facilmente pubblicare in un sito web.
OpenOffice Impress, salvare una diapositiva come immagine
Quando si ha a che fare con una presentazione di Apache OpenOffice Impress può essere utile estrarre una o più diapositive in modo da poterle utilizzare in altri documenti o condividerle con altri utenti. In questa guida vedremo alcuni strumenti utili per questo scopo inclusi in OpenOffice Impress.
OpenOffice Impress, aggiungere modelli di presentazione
OpenOffice Impress è un programma molto completo per creare presentazioni multimediali e documenti illustrativi. Rispetto ai concorrenti commerciali Impress nell’installazione standard di OpenOffice viene fornito con pochi modelli. Si può facilmente rimediare a questa situazione scaricando ed installando nuovi modelli.