L’edizione 2013 di Digital Life 2013-Liquid Landscapes al Macro Testaccio è suddivisa nelle due sezioni “The world you own” e “The world you know”.

► CONCORSO GRAFICO PER PROMUOVERE GLI INGEGNERI DI TORINO
In accordo con quanto è stato riportato dal sito Internet del Comune di Roma, l’edizione 2013 di Digital Life 2013-Liquid Landscapes al Macro Testaccio è suddivisa nelle due sezioni “The world you own” e “The world you know”, mentre un’opera unica viene ospitata fino al 10 novembre del 2013 al Maxxi. Per quel che riguarda invece gli incontri, questi sono organizzati presso l’Opificio Telecom Italia.
► AGGIORNAMENTO GRATUITO COREL PAINTER 12
La sezione intitolata The world you own è dedicata al paesaggio attraverso i dati, mentre quella intitolata The world you know è la sezione sul paesaggio attraverso la tecnologia. Il Digital Life 2013 è un progetto che, nell’ambito del Romaeuropa Festival, è prodotto dalla Fondazione Romaeuropa in partnership con Telecom Italia. Digital Life 2013 ha un comitato artistico che è composto da Monique Veaute, Fabrizio Grifasi, Alain Fleischer, Bartolomeo Pietromarchi e Daniele Spanò.