Trattasi, nello specifico, di una delle più importanti mostre su scala europea per l’arte contemporanea israeliana con opere di Shay Frisch, Guy Zagursky, Michal Chelbin.

Ed ancora Nahum Tevet, Shai Kremer, Maya Attoun, Boaz Arad, Yehudit Sasportas, Orit Ben-Shitrit, Adi Nes, Ofri Cnaani, Lea Golda Holterman, Keren Cytter, Meital Katz Minerbo, Elinor Carucci e Dani Gal.
► COME LAVORARE A FIANCO DI PHILIPPE STARCK
In accordo con quanto riportato dal sito Internet ufficiale di Roma Capitale, l’arte contemporanea israeliana con “Israel Now – Reinventing the Future”, al Macro Testaccio, si può visitare al numero 4 di piazza O. Giustiniani in Roma dal martedì alla domenica dalle ore 16 e fino alle ore 22, con informazioni su biglietti di ingresso e sull’evento reperibili dai siti Internet www.museomacro.org e www.israel-now.org.
► FOTOCAMERA NIKON FACILE DA USARE
Per l’Italia “Israel Now – Reinventing the Future” ha ottenuto dal Presidente della Repubblica la Medaglia di Rappresentanza. Dopo Roma la mostra si sposterà dall’inizio del prossimo mese di luglio, e fino alla fine del mese di agosto del 2013, al “MAMBA”, in Argentina. Trattasi, nello specifico, del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Buenos Aires. Per la tappa di Roma “Israel Now – Reinventing the Future” è affiancata anche da altri eventi quali convegni e proiezioni cinematografiche israeliane di cortometraggi e di lungometraggi.