Valeria Marini debutta al Salone del Mobile 2011

Valeria Marini, nota show girl del Bagaglino è diventata una vera donna d’affari, infatti dopo aver mostrato per la prima volta la sua casa in Piazza di Spagna, ha deciso di reinventarsi progettando una linea di arredamento in collaborazione con Mantellassi 1926. I prodotti sono stati presentati durante il Salone del Mobile 2011 e l’oggetto cult della sua collezione è sicuramente Nuvola, un divano da diva, in pelle bianca particolarmente confortevole grazie al tipo di forma avvolgente.

Umbrella Pot annaffia le piante

Umbrella Pot è un’oggetto di interior design che unisce convertibilità a multifunzionalità in un’unico elegante oggetto.
Il prodotto in questione, è stato realizzato dallo studio giapponese Kyouei Design, con l’obiettivo di creare un porta ombrelli che usi l’acqua piovana per annaffiare le piante. A prima vista l’impresa è a dir poco curiosa, tuttavia i progettisti armandosi di tutto l’ingenio possibile, sono riusciti a portare a buon fine l’ambizioso progetto, con questo complemento di arredamento dalle molteplici funzioni.

Tulip, la doccia che diventa vasca

Tulip è un’idea rivoluzionaria progettata da Piotr Pyrtek, per bagni di piccole dimensioni, che rivoluziona il concetto di home design.
Il designer si è ispirato alla particolare forma del tulipano, per dar vita a questa doccia dal designer futuristico, che si trasforma con un semplice gesto in una vasca da bagno, occupando pochissimo spazio.
Tulip è dotata di diverse funzioni come i getti d’acqua massaggianti e sequenze programmabili per rendere l’esperienza del bagno più rilassante possibile e al tempo stesso confortevole, riducendo al minimo lo spazio.

Mani e braccia per le ceramiche Krasznai

Krasznai è uno studio di design spagnolo con sede a Barcellona, che si è fatto conoscere al grande pubblico per le divertenti creazioni in ceramica realizzate interamente a mano. Gli oggetti, sono utensili da cucina come ciotole,tazze, bicchieri e pirofile dotati di mani e braccia, la collezione è stata chiamata “Arms&Crafts” ed è stata concepita dai progettisti con lo scopo di ironizzare e portare una ventata di novità ai comuni accessori per la cucina.