In questa guida vedremo come usare il programma di grafica PhotoDemon per cambiare le caratteristiche della dominante di colore in una fotografia. Grazie al filtro “Acciaio” vedremo come una immagine possa essere rapidamente modificata ricreando i colori tipici del metallo attraverso varie tonalità dell’argento.
PhotoDemon
PhotoDemon, creare un’immagine in rilievo
A partire da una normale fotografia il software opensource PhotoDemon può generare una immagine in rilievo o incavata con un effetto che richiama le immagini scolpite nella roccia. Questo genere di strumento si può applicare a qualsiasi foto anche se i risultati migliori si ottengono in quelle in cui il soggetto è ben distinto dallo sfondo.
Photodemon, tracciare i bordi in una foto
In una immagine è quasi sempre possibile individuare dei bordi, vale a dire delle linee che separano in maniera più o meno netta i vari elementi presenti. Il programma open source Photodemon dispone di diversi strumenti per lavorare sui bordi ed in questa guida in particolare ci soffermeremo sulla funzione denominata “Traccia il contorno”.
PhotoDemon, come usare il filtro Caleidoscopio
Il filtro Caleidoscopio è tra gli strumenti artistici più originali disponibili nel programma PhotoDemon. A partire da una immagine semplice questo filtro può generare una immagine complessa con ripetute simmetrie che formano un gioco di elementi geometrici e colori più volte ripetuti.
Foto vintage con PhotoDemon
Molte fotografie possono essere rielaborate in digitale per ricreare i toni delle foto molto vecchie. PhotoDemon dispone di vari strumenti che permettono di ‘invecchiare’ una foto creando suggestivi effetti vintage. Abbiamo già visto alcune di questi strumenti parlando dei filtri fotografici di PhotoDemon mentre in questa guida vedremo un altro paio di strumento inclusi nel programma.
PhotoDemon, trasformare una foto in un disegno a matita
I filtri che consentono di trasformare una fotografia in un disegno a matita sono molo comuni nei programmi di grafica. PhotoDemon offre una buona implementazione di questo strumento che può essere regolato in diversi aspetti al fine di personalizzare il risultato finale.
PhotoDemon, come funziona la bacchetta magica
Con l’espressione ‘bacchetta magica’ ci si riferisce ad uno strumento presente nella maggior parte dei programmi per la grafica digitale che permette di selezionare facilmente aree omogenee di una immagine. In questa guida vedremo come funziona la “Bacchetta magica” nel programma PhotoDemon.
PhotoDemon, rotazione creativa delle immagini
In una recente guida abbiamo visto gli strumenti di PhotoDemon che permettono di ruotare una immagine. Oltre agli metodi di rotazione ‘tradizionali’, PhotoDemon dispone anche di una ‘rotazione creativa’ che permette di associare alla rotazione anche dei filtri creativi.
Ruotare una foto con PhotoDemon
Capita molto spesso che una foto scattata con uno smartphone o con una fotocamera risulti ruotata di 90 gradi per via della posizione usata al momento dello scatto. In altri casi invece per una errore di inquadratura le linee verticali ed orizzontali nella foto non sono allineate ai bordi (il classico ‘mare pendente’). Il programma PhotoDemon dispone di alcuni strumenti molto utili per ‘raddrizzare’ una foto in pochi semplici passaggi.
PhotoDemon, gestire i livelli
I livelli (o layer) sono uno strumento molto versatile per il fotoritocco e la grafica digitale. Anche PhotoDemon, un programma di cui stiamo analizzando molte funzioni, offre il supporto per i livelli. In questa guida analizzeremo proprio come gestire i livelli di una immagine con PhotoDemon.