Vediamo in questo bel tutorial come realizzare delle linee luminose in photoshop...

Ovviamente questo è solo un esempio, serve per imparare una tecnica e non ho la pretesa di fare dei capolavori per spiegarvelo… anche perchè ci metterei una vita a postare tutti i passaggi… una volta appresa la tecnica vi consiglio di provare a rifarlo mettendoci del vostro, cambiate pennello, forma etc altrimenti non si impara nulla :)
Cmq questo è un tutorial per Photoshop abbastanza lungo e complesso ma ho cercato di postare tutti i passaggi almeno una volta, se qualcosa non è chiaro vi ricordo di usare i commenti che appena leggo vi rispondo… buona lettura…
1) Iniziamo creando un nuovo documento, premete D sulla tastiera per ripristinare i colori predefiniti selezionate lo strumento “Secchiello” e riempite di colore nero lo sfondo.

1-2) Selezionate lo strumento “Pennello” e impostatene la dimensione a 1px con durezza 0.

2) Ora selezionate lo strumento “Penna” o premete “P” sulla tastiera, accertatevi che nel menu strumento sia selezionato “Tracciati” come nella figura sotto:

2-1) Create un nuovo livello, chiamatelo Linea. E posizionatevi in quest’ultimo livello.
3) Con lo strumento penna disegnate una linea più o meno come quella che ho fatto io… cliccate con il tasto sinistro del mouse, poi cliccate un pò più in alto e tenendo premuto il tasto sinistro muovete il mouse per creare le curve… provate… , fate circa 4 punti o quanti ve ne servono per riempire il vostro spazio di lavoro…

4) Ora, sempre con lo strumento penna selezionato, cliccate con il tasto desto del mouse in un qualsiasi punto dello spazio di lavoro e selezionate la voce “Traccia tracciato”.
5) Nella finestra che compare spuntate la voce “Simula Pressione” e nella lista appena sopra selezionate Pennello (Ricordate che prima lo avevamo impostato..)

6) Una volta premuto ok e ritornati alla schermata di lavoro premete “Canc” (premetelo per quanti punti avete usato..) per cancellare la selezione oppure cliccate con il tasto destro e selezionate “Elimina Tracciato”…
Dovreste aver ottenuto una linea che si sfuma verso le estremità..
Io, dopo qualche tentavivo ho ottenuto questo:

7) Ora inizia il bello, dobbiamo infatti far diventare questa bella linea sfumata un pennello da poter utilizzare a nostro piacimento…
ecco come fare:
8) Tenendo premuto CTRL cliccate sulla miniatura del livello contenente la linea per creare una selezione tutt’intorno.
9) Ora andate su: Modifica –> Definisci Pennello Predefinito, si aprirà una finestra dove potete assegnare un nome a questo pennello, dategli il nome che volete…tipo mioPennello.
10) Ora, premete B sulla tastiera per selezionare lo strumento pennello e dal menu strumenti in alto selezionate la “Palette Pennelli”

ah, e accertatevi che nel menu di scelta pennello sia selezionato il pennello appena creato…

11) Compilate i vari campi della Palette Pennelli come nelle immagini sottostanti…


La creazione della forma del pennello è finita… ora non ci resta che dare vita al pennello.
11-2) Create un nuovo livello, potete nascondere quello contenente il pennello originale cliccando sull’occhio di quel stesso livello…
12) Sul nuovo livello provate a disegnare con il pennello appena creato, tenete premuto il pulsante sx del mouse e muovetevi… provate e provate finche ci prendete un pò la mano e disegnate una figura come la mia sottostante….

13) Ora diamogli un pò di colore, fate doppio click (lontano dalla miniatura e dal nome) sul livello contenente il vostro disegno e applicate i seguenti stili:


e questo il particolare della sfumatura:

Come vedete è una semplice gradazione dal bianco puro ad un blu mediamente scuro… non vi posto i codici del colore, scegliete quelli che piaciono a voi…
Dovreste ottenere una cosa tipo questa:

14) Create un nuovo livello e selezionate un pennello molto grande con durezza a 0 e colorate a chiazze con colori differenti come nell’immagine sottostante:


15) Una volta fatto andate su Filtro – Sfocatura – Controllo sfocatura ed impostatela al 40%~50%, fatto questo impostate il livello di fusione del livello su Colore ed abbassate l’opacità a 85~90% o fino a quando il risultato vi soddisfa

AL prossimo tutorial.MrFlock
OStriker 20 Dicembre 2008 il 14:00
Veramente bel tutorial complimenti!
Lo cercavo da tempo, ma trovavo solo guide in inglese :(
Stefano 21 Dicembre 2008 il 09:29
Ho solo un problema… la parte che spiega come creare con la penna la linea curva non mi è molto chiara… non la potresti sintetizzar meglio (se vuoi anche per email?)
Grazie mille
MrFlock 21 Dicembre 2008 il 17:16
Ciao, arriva a brevissimo una guida sull’uso del pennino.. è una funzionalità troppo importante per non dedicarci almeno un tutorial…
MrFlock 21 Dicembre 2008 il 18:55
ah… e grazie a OStriker per i complimenti :)
danynzy 22 Dicembre 2008 il 11:32
molto molto interessante ho imparato una cosa in piu oggi grazie mille, fatto molto bene e spiegato altrtatto bene, e poi ultimamente fare mi è salita la scimmia e continuo a fare cose del genere ihihih
isbi 26 Dicembre 2008 il 12:55
scusa ma io ho photoshop cs2 in inglese e nn riesco a trovare l’ultima parte ke dice ke devo andare su filtro-sfocatura-controllo-sfocatura… mi aiuteresti??? scrivi un commento per rispondere… grazie in anticipo…
isbi 26 Dicembre 2008 il 16:13
nn ho capito il numero 15… da quello ke ho detto prima ino alla fine…
MrFlock 28 Dicembre 2008 il 13:06
Ciao Isbi, allora se non mi sbaglio in Inglese è:
filter—>blur—>box blur
Per capire il punto 15 forse devi prima dare un occhiata a questa spiegazione:
http://www.mrflock.com/tutorial/photoshop/i-metodi-di-fusione.html
MrFlock 29 Dicembre 2008 il 09:30
Ciao Delp, grazie per i complimenti… sfortunatamente non sono un utente mac ( e ribadisco sfortunatamente ), ad intuito credo che il CTRL su Mac corrisponda al tasto Mela..
Comunque devi tenere premuto il tasto e premere con il pulsante sx del mouse sulla miniatura del livello, fammi sapere se risolvi.
a presto.
delp 29 Dicembre 2008 il 08:48
ciao!
non mi sono chiari il punto 8 e seguenti… come fare la selezione tutt’intorno. ho mac e il tasto ctrl sulla paletta dei layers mi apre solo il menù a tendina delle opzioni di layer..
grazie mille e complimenti per il sito!
isbi 29 Dicembre 2008 il 10:36
grazie di tutto!!!
ely90 6 Gennaio 2009 il 16:17
grandissimo!!! Lo cercavo da secoli ma io e l’inglese non andiamo per niente daccordo. Ho litigato un pò con il pennino, ma alla fine tutto molto chiaro! Grazie!
Georgia 18 Gennaio 2009 il 12:20
Ciao!Finalmente il tutorial in italiano ^^ però ho un problema…quando arrivo al punto 6 e premo Canc, la linea bianca viene tutta sgranata anzichè sfumata :( sai aiutarmi?
Grazie
antony 19 Gennaio 2009 il 10:25
il mio stesso problema… il programma praticamente si rifiuta di simulare l’effetto pressione… da cosa dipende?
emanuele 19 Gennaio 2009 il 13:15
ciao ho lo stesso problema degli ultimi due utenti. da che cosa dipende? sto impazzendo
ciao e mille grazie per i tutorial
MrFlock 20 Gennaio 2009 il 03:23
Ciao ragazzi, allora:
1) Sicuri che nel punto 5 selezionate Pennello? fate attenzione perchè il programma di default imposta la matita..
2) Avete spuntato la freccette “Simula pressione”?
3) State lavorando ad un livello di zoom inferiore al 100%?
Georgia 20 Gennaio 2009 il 05:07
Ciao!Grazie per la risposta…si faccio così come hai scritto tu…la cosa strana è che, con gli stessi passaggi, se disegno una linea retta viene sfumata…se invece disegno una linea curva le sue estremità non si sfumano, e in più viene “pixelata”
Georgia 20 Gennaio 2009 il 05:23
No aspettate…ho appena riprovato e sono riuscita a fare le estremità sfumate…clicco su pennelli->dinamica forme(ho messo il segno di spunta per selezionarlo)->controllo:pressione penna(dal menù a tendina sotto “variazione dimensione”)
però rimana sgranata lo stesso…è normale?
Missillys 4 Febbraio 2009 il 13:26
scusa ma a me quando vado a mettere il punto di ancoraggio con la penna, dopo non me la fa la linea curva.. me la fa dritta!! cosa sbaglio?
MrFlock 5 Febbraio 2009 il 07:22
Ciao Missi, quando fai il secondo punto tieni premuto il tasto sx del mouse e sposta il mouse… vedrai che la linea si curva..
MrFlock 16 Febbraio 2009 il 10:39
Esatto Bad, premendo canc si cancella l’ultimo punto inserito e quindi l’ultimo tratto della selezione… premi canc per quanti punti hai usato, una volta eliminata la selezione sul livello rimane solo la linea che si è creata…
Badmaker 16 Febbraio 2009 il 09:53
Salve MrFlock a me da un problema nel punto 6 quando bisogna premere canc, so di non essere pratico con queste cose ma vorrei capire dove sbaglio. Quando premo ok e rientro nella schermata di lavoro e premo canc mi si cancella l’ultimo tratto disegnato..dove sbaglio??
Badmaker 18 Febbraio 2009 il 14:39
Risolto grazie mille…comunque ottima guida.
alessandro 20 Marzo 2009 il 13:18
ciao mr. flock, grazie dei tuoi splendidi tutorial, qui ho un grosso problema, seguo tutti i passaggi ma mi fermo un attimo dopo del punto 5, premo ok su pennello, spunto simula pressione, ma quando torno e premo canc, non succede nulla. e se lo tengo premuto e clicco sui quadrati mi cambia la forma dell’immagine… la cosa fastidiosa è che non sfumaaaaa….ti prego aiuto sto impazzendo XD
MrFlock 22 Marzo 2009 il 16:38
Ciao Alessandro, non ho una soluzione da darti, sicuramente sbagli qualcosa… hai provato a fare un linea più lunga?
X il punto 5: invece di premere canc, clicca con il tasto destro del mouse sul tracciato (con lo strumento pennino attivo) e seleziona “Elimina tracciato”..
alessandro 25 Marzo 2009 il 11:46
ho risolto tutto, sei un grande, ero io l’imbecille che premevo il tasto sbagliato :D!!! ti posso chiedere se quando hai tempo potresti dare 2 dritte su come dipingere su photowow??? ho visto un sacco di speed painting ,ma non si capisce niente… non è che il segreto è creare milioni di livelli??? ciao, e grazie ancora grande
Nicola 31 Marzo 2009 il 15:58
Ciao io ho sempre questo problema..praticamente dopo che faccio traccia tracciato mi esce la linea però è tutta uguale..alle estremità non si sfuma!!! è un problema di impostazione dei pennelli?? potresti scrivere le impostazioni che hai in pennelli? per esempio i parametri che hai in Dinamica forme,dispersione,texture,pennello doppio ecc!? grazie!!
Simone 3 Aprile 2009 il 15:49
ciao quando faccio canc non mi lascia la linea sfumata bianca ma scompare il tratto di penna e se continuo torno all inizio..come mai? ho guardato e riguradato e faccio tutto giusto!!
savio 4 Aprile 2009 il 08:42
il punto 8 non mi è chiaro…cioè faccio com’è scritto ma non vedo nessuna selezione
MrFlock 5 Aprile 2009 il 11:54
X Simone, prova invece di canc,a cliccare con il tasto destro del mouse sul tracciato (con lo strumento pennino attivo) e seleziona “Elimina tracciato”..
MrFlock 5 Aprile 2009 il 11:57
X Savio: non sò quale problema sia, devi premere sulla miniatura con il tasto sinistro del mouse tenendo premuto il tast CTRL… prova a vedere se è un problema di Photoshop o se sbagli qualcosa.. apri un nuovo file, disegni un cerchi in un nuovo livello e fai la procedura..
Pietro 25 Aprile 2009 il 04:10
Non sò piu cosa fare stò prendendo a morsi la tavoletta,nel
momento di usare CANC mi sparisce tutto, ò provato con la voce Elimina tracciato, il risultato è lo stesso, ma voglio arrivare in fondo, aiutami Flok !!
MrFlock 25 Aprile 2009 il 12:01
Ciao Pietro sei sicuro di NON avere il colore di primo piano impostato sul bianco? In caaso contrario avresti la linea bianca ed invisibile…
dan 21 Maggio 2009 il 03:14
Io ho gli stessi problemi degli altri e credo dipenda dal fatto dell’ utilizzo dei colori dello sfondo e del pennello da creare.Credo che la guida abbia un punto mancante perche e’ strano che tutti abbiamo lo stesso problema.
Io inizialmente clicco D per impostare il colore di sfondo bianco e quello in primo piano nero (di default sono cosi’) ma quando vado a disegnare con la penna la linea sul nuovo livello devo cambiare necessariamente il colore di primo piano in bianco altrimenti sullo sfondo che e’ gia colorato di nero nn me la fa vedere.Successivamente faro’ ctrl per la selezione ma in questo caso ma la voce “definisci pennello predefinito” nn e’ cliccabile.
Mi sono spiegato abbastanza bene?
Andy 1 Giugno 2009 il 05:05
Ciao Flock, io ho lo stesso problema di Dan, l alinea che viene “tracciata” (stroke) non è contigua, seppur sfumata e quando ne creo una selezione con il ctrl-click sul aminituara del nuovo layer, sotto il menu’ Modifica la voce “definisci pennello predefinito” non è cliccabile.
Stefano 1 Giugno 2009 il 13:05
Ciao MrFlock, ho un problema con le mie linee. Non capisco perchè quelle che mostri tu sono proprio le linee che cambiano colore, mentre le mie sembrano stiano sopra ad uno sfondo colorato (è difficile da spiegare, quindi ti posto il link della mia creazione http://img269.imageshack.us/img269/5837/linee1.jpg). Spero che tu mi possa aiutare, perchè stò davvero impazzendo XD
Ciao
MrFlock 3 Giugno 2009 il 12:24
Ciao Stefano, hai impostato il livello contenente le macchie di colore su “Colore”?
MrFlock 3 Giugno 2009 il 12:26
x Andy, prova ad invertire la selezione una volta creata…
Stefano 4 Giugno 2009 il 09:31
GRAZIE!!! MrFlock, ci ho riprovato ed ora viene (certo, per fare infretta dalla curiosità mi son venute delle linee di ….., però)che è una meraviglia. Ti volevo anche ringraziare perchè da “autodidatta” quale sono con photoshop, i tuoi tutorial mi sono sempre di grandissimo aiuto. Grazie ancora e continua così ;)
Domenico 9 Giugno 2009 il 13:12
Non sono riuscito a capire il punto 6…cioè una volta fatto traccia tracciato
Lorenzo 11 Giugno 2009 il 06:32
Ciao io ho un piccolo problema.
Quando faccio il traccia tracciato, e poi premo OK non mi cambia niente. Vado a premere canc come dici tu, e dopo due volte si cancella tutto, non rimane come dici tu la linea sfumata..cosa è succ? risp per favore
Lorenzo 11 Giugno 2009 il 11:05
Ho provato anche a fare tasto destro, elimina tracciato.succede la stessa cosa, diventa di nuovo tutto nero. se vuoi aggiungimi su msn [email protected], e io ti mando il video di ciò che succede, così hai una visione + quadra.fammi sapere
MrFlock 12 Giugno 2009 il 04:43
Sicuro che il colore della linea non sia uguale a quello di sfondo?
Lorenzo 11 Giugno 2009 il 11:31
Nuovo problema. Una volta che ho fatto il pennello, che mi è uscito a 665 px, se vado a premere con il destro non mi fa nessuna linea.
MrFlock 12 Giugno 2009 il 04:39
Ciao Lorenzo, intendi dire con il tasto sinistro?
12) Sul nuovo livello provate a disegnare con il pennello appena creato, tenete premuto il pulsante SINISTRO del mouse e muovetevi… provate e provate finche ci prendete un pò la mano e disegnate una figura come la mia sottostante….
Lorenzo 12 Giugno 2009 il 05:03
Ho trovato come fare, anche se non so dove sbagliavo.
Una volta creato il pennello, ho fatto un nuovo foglio, con sfondo nero. Poi ho creato un nuovo livello, ho incominciato a fare le linee e nemmeno si vedevano..Poi ho premuto sull’occhio dello sfondo, per vedere meglio il livello delle linee e anche se erano quasi invisibili, c’erano. non so perchè sullo sfondo nero non si vedevano. Comunque poi ho fatto gli altri procedimenti e mi è venuto. Grazie mille del tutorial :) Sei grande
Lorenzo 12 Giugno 2009 il 05:18
Solo un’altra cosa..a me rimane qualche tratto nero fra le linee..forse ne faccio troppe?
Fede_96 17 Giugno 2009 il 04:54
lorenzo forse so perchè le tue linee non si vedevano molto…
hai provato a vedere se era l’opacità???
Fede_96 17 Giugno 2009 il 04:55
e per la cosa del tratto nero tra le linee forse sono i livelli magari hai disegnato un po’ su un livello e un po’ su un altro… io non sono proprio un esperto.. poi dicci se hai risolto xD
Fede_96 17 Giugno 2009 il 05:09
ho detto una ca….. scusate xD
verga 19 Giugno 2009 il 08:45
non capisco il punto 9 potresti aiutarmi???
verga 19 Giugno 2009 il 08:51
ops… punto 8 ma ke intendi x miniatura??